Descrizione Marina

Procida, isola del Tirreno, è situata all’ imbocco del Golfo di Napoli, fra Ischia (a ovest) e Capo Miseno (a est). Con i suoi 4 chilometri quadrati di superficie, è la più piccola tra le consorelle Ischia e Capri, ma conta quasi 11.000 abitanti (Procidani). Ad ovest di Procida e collegato a quest’ultima tramite un ponte, guardando verso Ischia, si erge l’isolotto disabitato di Vivara, completamente ricoperto di macchia mediterranea.
Il Marina di Procida si inserisce in questa cornice senza alterarne la bellezza e l’armonia, offrendo ai diportisti la possibilità di un ormeggio dotato di ogni comodità, di assistenza continua e professionale, in una località incantevole, facilmente raggiungibile dalla terraferma grazie ai numerosi collegamenti anche di livello internazionale oppure dalle isole e dalle località balneari limitrofe.
All’imboccatura del Golfo di Napoli, doppiato Capo Miseno, si incontra l’Isola di Procida, la più piccola delle isole dell’arcipelago napoletano dopo le consorelle Ischia e Capri. I tufi giallastri delle sue rocce di origine vulcanica fanno da contraltare alla varietà cromatica dei suoi vivacissimi centri abitati, al verde della rigogliosa vegetazione tipica della macchia mediterranea – che troneggia nella riserva naturale della piccola isola di Vivara a sud – e all’azzurro del mare limpido e splendente che la circonda lungo tutte le sue coste.
La spiagge e le attrazioni dell’isola garantiscono un’ampia possibilità di scelta per ogni gusto. La Spiaggia della Silurenza e i tuffi dal famoso Scoglio del Cannone, la Spiaggia della Lingua nota per la pesca subacquea, quella dell’Asino descritta da Elsa Morante ne “l’Isola di Arturo”, quella della Chiaia riparata e conosciuta per i suoi deliziosi ristoranti. E ancora quella di Pozzo Vecchio immortalata da Massimo Troisi in alcune scene de “Il postino”. Sagre ricche di prodotti enogastronomici e artigianali di alto livello e una vita notturna ricca di possibilità e svaghi renderanno indimenticabile il vostro soggiorno sull’isola.

Campania (ITA)
LAT: 40° 46’, 90 NORD – LONG. 14° I’, I EST
Profondità massima: 3 m.
Totale posti barca: 491
Lunghezza massima imbarcazioni: 30 m.